Passa ai contenuti principali

Cercasi anima buona di Amalia Sophie

 Potrebbe essere un buon titolo di un libro. 

E se lo scrivessi proprio qui? 

Ecco a voi "Cercasi anima buona" Di Amalia Sophie, io. 








A Pisi, Piso, Luna e Melo e a me stessa. 

Siete i miei amori più grandi, per sempre. 











Dedicato a chi si sente troppo solo, con un cuore pieno di cerotti ma che sa ancora commuoversi e che sa sempre amare ancora. 










Prologo


Mi sento amata solo con la mia famiglia: due piccolini batuffoli di amore baffuti e due genitori che faticano tanto per mantenere tutto saldo. E con me stessa, un barattolo di luce, che a volte si impantana nel buio. 

Lo so, a ventidue anni forse è strano rinchiudersi ancora nella propria bolla di neve. Quella che si compra a Natale e si mette sul davanzale, che si gira al contrario per far cadere i fiocchi bianchi, per poi rigirarla e vedere la magia cadere giù come pallini.

Ma solo qui mi sento al sicuro e bene. 

Appena vedo all'orizzonte qualcosa che mi fa stare stretta, mi innervosisco o divento triste, una tristezza che mi porta a fondo. 

Tutto inizia da un brutto pensiero che mi viene durante la notte. Ho letto su internet che sia il modo del proprio cervello di buttare fuori pensieri rifiuti. 

Una sorta di lavatrice di passaggi neuronali che mi sporca anziché pulire. 

Però poi io li sento come se avessi un bullo nella testa, qualcuno che vuole farmi male, che vuole trattare male le cose che amo. Davvero, è come non essere più padroni di sé, ma di essere invece rapita da non si sa chi, con tanto di scotch sulla bocca, impossibilitata di difendersi. E tutto succede da dentro di me. Come se ci fosse qualcun'altro nella mia mente oltre a quella che sono. Lo auguro ai miei nemici, sì, glielo augurerei. Un male atroce ogni volta. 

Sarà perché sin da piccola avevo dei bulli. Bambini ragazzini e poi neo adulti che sembravano divertirsi un pò troppo a trattarmi male. 

Ed è andata avanti questa cosa per anni. Non so perché dovevo averli sempre incollati addosso. Come delle sanguisughe indesiderate. 

In ogni caso mi sono entrati in testa. Proprio come dei fulmini. E con la mia famiglia spariscono completamente. Ma a volte ritornano e litigo con loro e mi sento orribile dopo. Come se fossi stata sotto un incantesimo malvagio e successivamente l'effetto svanisce e ritorno ai miei sensi e mi rendo conto della rabbia insensata che avevo provato, inutile e inopportuna. 

Sono come le sabbie mobili, questi pensieri. Anziché affannare ad uscirne, devo ignorarli e salire facilmente. Perché se no ti prendono sempre di più a fondo e non puoi più libertarti. 

Il problema era che anni fa avevo paura di essere cattiva e che davvero pensassi sul serio quelle cose io. Che fossi davvero quel coso stronzo nella mia testa. Ma per fortuna non è così. Gli vado contro. Mi fa schifo. 

Comunque sono qui perché ho deciso, disperatamente, di usare la mia abilità di scrittura per conoscere finalmente qualche anima buona, affine a me e alla mia bolla di neve. 

Sono disperata e non mi interessa più quello che si dice che chi è disperato emana brutte energie e non attrae chi vuole. Perché la società e l'umanità schifa chi sta male? Io credo in un amore che scende nel buio e rimane seduto lì con te, aspettando con pazienza che il tuo brutto momento finisca, per poi aiutarti a uscire da quel nero. Che ti capisca perché ha passato lo stesso buio e quindi non sei più sola. 

A piccoli passi, ti dà la scala che non riuscivi a creare per risalire da quel pozzo. E magari come ciliegina sulla torta ti bacia, da gran bell'uomo protettore che è, decidendo di voler passare il resto della sua e della tua vita con te in quella bolla di neve ben provvista di batuffolini baffuti amorosi che sono anche loro altrettanti ciliegine sulla torta, sotto forma di figli felini. 

E inoltre dopo averti vista così, ti ama ancora di più per la resilienza e la solitudine del tuo dolore. Perché sto cominciando a capire che chi è raro soffre di più. 

Una pietra d'oro in un mare di plastica. 

Ed io, anche se sto cominciando a riconoscere i miei difetti, riconosco anche il mio più grande pregio adesso: sapere di essere così autentica da essere sempre vista diversa e di conseguenza di sentirmi io sempre sola. 

Sono un quadrifoglio in un infinito prato di trifogli. Oppure un hibiscus naturalmente giallo in un campo di rose finte tinte rosse.

Ho per fortuna con me altri quattro quadrifogli, i miei salva cuore, e davvero se leggi questo foglio attaccato ad un albero, e se anche tu ti senti capito da queste parole, 

Allora trovami, quadrifoglio o hibiscus. 

Che non ti riesco a trovare. 





Copyright: tutti i diritti riservati alla sottoscritta
Copyright ©, 2025, Amalia Sophie. 

Sto scrivendo questo mio libro direttamente qui. Senza editing senza correzione bozze. Direttamente e spontaneamente. Senza seguire un filo. Perché in realtà questa storia è esattamente la mia, cambiano solo i nomi e l'avvenire. Perché non credo che a breve incontrerò l'anima buona che diventerà mio marito. In ogni caso mi fa bene scrivere e questo è il mio blog quindi decido di farlo diventare uno spazio dove pubblicare i miei libri in tranquillità. Neanche mi interessa se li leggerà qualcuno per adesso. Ho solo bisogno di scrivere, scrivere di me e della mia famiglia, dei miei sogni e di te futuro marito che amerà me e i miei bimbi che non ti trovo. Il mio blog è il mio wattpad personale al momento. Se leggete, siete dei lettori gentili🤗🤗 Grazie💛💛💛💛💛

Commenti

  1. Spero che il tuo futuro marito si palesi al più presto e che insieme possiate vivere una vita fantastica

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Benvenuti al Tisaneefusa blog letterario!!

Benvenuti nel mio blog!! Qui si parlerà di libri, libri, e ancora libri. Anzi, anche e soprattutto di gatti, perché non c'è niente di più bello di avere un libro fra le mani, e un gatto acciambellato sulle gambe, anzi c'è: averne due, come nel mio caso. E magari sorseggiando una tazza di tè, o una tisana, come avrete intuito dal titolo. Aggiungiamo il profumo della pioggia che rinfresca il respiro, mentre dolcemente cade al suolo, chiamato petricore, con tanto del rumore delle goccioline come sottofondo, in questa torrida estate, più le luci soffuse dell'abat-jour o le lampade calde di sale, il filone di lampadine rotondeggianti gialle, e mescolando questi ingredienti sensoriali avremo come risultato la magia del "cozy". Questo è uno spazio sicuro dove regna la creatività, la libertà di esprimersi, e la "coziness" appunto. Voglio condividere il mio gusto in fatto di libri, visioni della vita e la preziosità dei piccoli momenti preziosi di ogni giorno che...

Recensione di Amalia Sophie del libro "Da Shippo: Pasti caldi e gatto ospitale" Scritto da Yuta Takahashi

 Buongiorno e ri-benvenuti!!  Questo libro invece sa di carezze lente e tè caldi.  Ciò che fa più per me.  Ora che ci penso ho trovato questo libro proprio come i protagonisti hanno trovato la locanda nella storia: per caso come se la copertina, visto che sono gattara, e le parole, mi stessero chiamando.  E l'ho preso subito in libreria, dopo essermi convinta e aver letto qualche pagina.  In realtà non pensavo fosse così bello, non ero neanche sicura di comprarlo.  Perché era iniziato con una protagonista persa senza sapere dove andasse appunto.  Invece mi è piaciuto e lo trovo tutt'ora bellissimo.  Giusto per me.  Forse devo avere più fiducia che le cose ritornano splendenti del resto anch'io ero come la protagonista.  Comunque questo libro è una vera e propria tisana per il mio cuore.  * L'ho letto lentamente in verità, quasi a non volermelo finire. Certi piaceri preferisco custodirli di più. Faccio la stessa cosa con il mio ...