Passa ai contenuti principali

Recensione di Amalia Sophie del libro "Chubby girl Il lato leggero del sovrappeso" Di Iolanda Romano

 Buonasera e ri-benvenuti!! 

Questo libro è stupendo davvero!! 

Una zuppa colorata che mescola originalità divertimento e una manciata di perle di saggezza per ragazze che hanno sulle spalle una serie di appuntamenti disastrosi ma anche spunti per conoscere i proprio gusti, proprio come me. 

La protagonista è una boccata di aria fresca, è refreshing come dicono in inglese! Non la tipica ragazza di libri, non è un cliché, ma una ragazza comune con una visione del tutto unica e speciale della sua vita e della vita in generale. Come mi sento io di essere. Ha solidi principi ma non quelli azzurri! Quelli le mancano e li sogna e ne assaggia un pezzetto tra un'avventura e l'altra. Conoscendosi meglio e scoprendo cosa la scioglie sul serio. 

Quindi vi presento: Chubby girl il lato leggero del sovrappeso di Iolanda Romano, un libro che sto divorando in una notte sola leggendolo proprio dal mio telefono, essendo io affamata di parole e anche un pò di cibo come la protagonista Diana! Rettifico finito adesso!! Mi ha lasciato un sapore dolce in bocca e una sorta di leggerezza acquisita che è tanto per me. 

Diana è una ragazza con qualche chilo in più, nonostante questo vive la vita come se fosse una nuvola quando si diverte e per proteggere i suoi affetti diventa di ferro! Adoro la creatività delle parole usate dall'autrice attraverso la protagonista, per il modo in cui si definisce una orca assassina oppure il suo modo intelligente di prendere la vita come vuole e come la vede lei. Reputo questo libro speciale, una chicca che ho trovato ieri, che mi ha fatto molto divertire e sorridere. 

Mi piace molto come parla anche di temi dolorosi senza farmi sentire la pesantezza della sofferenza. Ci passa sopra e supera le avversità con animo malleabile e scorrevole. Sono molto contenta della mia lettura anche se è molto tardi e devo assolutamente dormire. 

Mi piacciono anche e soprattutto i personaggi delle sue amiche e mi rivedo moltissimo in Berenice! 

Che Diana descrive come "Alice nel paese delle meraviglie" perché sogna come la prima, l'amore delle fiabe e nelle favole accontentandosi di quello nei libri, in quanto non crede che possa esistere al di fuori delle pagine su cui tiene i suoi occhi incollati per scappare da certe realtà.

La capisco profondamente anche se, per fortuna, la mia realtà sra diventando sempre di più, dolce e curativa come quella di un libro!! 

Ho davvero tutto, ma mi mancano le avventure di queste protagoniste di questa storia! 

Questo libro è davvero originale, cercavo proprio un libro così e l'ho trovato. Breve ma assolutamente creativo. 

Mi ha fatto anche riflettere sui miei quesiti amorosi, che forse anch'io prima di trovare il principe azzurro dei miei sogni dovrò scalare una montagna di pirati, vampiri, ragazzi troppo alla mano, castori, l'essere abietto l'ho già trovato grazie, e tutti gli altri ragazzi catastrofi che ha incontrato Diana e sicuramente milioni di ragazze come lei e le sue amiche e come me. 

Forse ci avvicinano a quello perfetto? Credo di aver avuto la mia montagna di ragazzi disastrosi. Ma senza divagare voglio ancora evidenziare la bravura dell'autrice! 

La sua penna è spontanea e diretta, fresca e relatable secondo me non solo per i miei gusti, ma a livello mondiale!!

L'unico piccolo difetto per me era che è stato troppo corto e che magari avrei voluto una descrizione più profonda e sentita dell'amore vero, ma questa è la mia opinione essendo io una grande romantica con tanto di occhiali a cuoricino sugli occhi, ma solo per i veri principi adesso, non quelli che partono da rospi o lo diventano una volta che ti conquistano, che sono anche io più matura e saggia! 

Questa storia mi ha tenuta incollata allo schermo più del dovuto, ogni parola è stata per me come una ciambella o un lollo di pasta squisito! È davvero un libro unico e aspiro a scrivere così. Infatti facendo più pubblicità a me adesso, ho riportato alla luce il mio profilo wattpad e pubblicherò finalmente libri interi anche io. Qui continuerò la mia storia "Cercasi anima buona" e invece su wattpad sto già cominciando a scrivere e quindi a pubblicare simultaneamente la mia nuova storia "Miele e formaggio" sempre scritte al volo e spontaneamente  sottoscritta Amalia Sophie, come se il mio cuore fosse un fiume che straripa inevitabilmente di parole. 

Forse questa recensione è un pò breve come il libro che ho recensito, mi ricorda quindi le stelle filanti che si lanciano a carnevale, una serotonina istantanea e un pò passeggera insomma. Che finisce subito!! In ogni caso devo dormire e volevo urgentemente recensire questa storia così schietta e simpatica. È stato come un dolcetto che si finisce in un attimo!! Mi è piaciuto l'ultimo capito sul lieto inizio. Infatti ogni lieto fine di ogni libro o di ogni film o serie tv è un lieto inizio nella vita vera. 

E personalmente ho avuto il mio lieto nuovo inizio con i miei batuffoli. Il principe è in ritardo. Ma loro no, ci sono qui con me e voglio stare con loro, sempre. ❤❤

Quindi, Buonanotte a tutti da me e dai miei batuffolini con vibrisse!! 


- S


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti al Tisaneefusa blog letterario!!

Benvenuti nel mio blog!! Qui si parlerà di libri, libri, e ancora libri. Anzi, anche e soprattutto di gatti, perché non c'è niente di più bello di avere un libro fra le mani, e un gatto acciambellato sulle gambe, anzi c'è: averne due, come nel mio caso. E magari sorseggiando una tazza di tè, o una tisana, come avrete intuito dal titolo. Aggiungiamo il profumo della pioggia che rinfresca il respiro, mentre dolcemente cade al suolo, chiamato petricore, con tanto del rumore delle goccioline come sottofondo, in questa torrida estate, più le luci soffuse dell'abat-jour o le lampade calde di sale, il filone di lampadine rotondeggianti gialle, e mescolando questi ingredienti sensoriali avremo come risultato la magia del "cozy". Questo è uno spazio sicuro dove regna la creatività, la libertà di esprimersi, e la "coziness" appunto. Voglio condividere il mio gusto in fatto di libri, visioni della vita e la preziosità dei piccoli momenti preziosi di ogni giorno che...

Cercasi anima buona di Amalia Sophie

 Potrebbe essere un buon titolo di un libro.  E se lo scrivessi proprio qui?  Ecco a voi "Cercasi anima buona" Di Amalia Sophie, io.  A Pisi, Piso, Luna e Melo e a me stessa.  Siete i miei amori più grandi, per sempre.  Dedicato a chi si sente troppo solo, con un cuore pieno di cerotti ma che sa ancora commuoversi e che sa sempre amare ancora.  Prologo Mi sento amata solo con la mia famiglia: due piccolini batuffoli di amore baffuti e due genitori che faticano tanto per mantenere tutto saldo. E con me stessa, un barattolo di luce, che a volte si impantana nel buio.  Lo so, a ventidue anni forse è strano rinchiudersi ancora nella propria bolla di neve. Quella che si compra a Natale e si mette sul davanzale, che si gira al contrario per far cadere i fiocchi bianchi, per poi rigirarla e vedere la magia cadere giù come pallini. Ma solo qui mi sento al sicuro e bene.  Appena vedo all'orizzonte qualcosa che mi fa stare stretta, mi innervosisco o di...

Recensione di Amalia Sophie del libro "Da Shippo: Pasti caldi e gatto ospitale" Scritto da Yuta Takahashi

 Buongiorno e ri-benvenuti!!  Questo libro invece sa di carezze lente e tè caldi.  Ciò che fa più per me.  Ora che ci penso ho trovato questo libro proprio come i protagonisti hanno trovato la locanda nella storia: per caso come se la copertina, visto che sono gattara, e le parole, mi stessero chiamando.  E l'ho preso subito in libreria, dopo essermi convinta e aver letto qualche pagina.  In realtà non pensavo fosse così bello, non ero neanche sicura di comprarlo.  Perché era iniziato con una protagonista persa senza sapere dove andasse appunto.  Invece mi è piaciuto e lo trovo tutt'ora bellissimo.  Giusto per me.  Forse devo avere più fiducia che le cose ritornano splendenti del resto anch'io ero come la protagonista.  Comunque questo libro è una vera e propria tisana per il mio cuore.  * L'ho letto lentamente in verità, quasi a non volermelo finire. Certi piaceri preferisco custodirli di più. Faccio la stessa cosa con il mio ...