Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025
 Buongiorno e ri-ri-benvenuti due blog in una giornata! Piccolo post per dire che credo proprio che la mia rubrica di recensione libri la intitolerò "una fetta di libro" sì, so cosa stavate per leggere grazie al lapsus freudiano, è successo anche a me. Ancora più divertente e originale no? In questo momento fellow readers, non posso recensire nulla visto che sto appunto assaporando più fette di libri insieme, dal gusto semplice, morbido, dolce e bananoso del libro "Kitchen" di appunto Banana Yoshimoto, al libro dal sapore invitante e caldo del libri "Da Shippo: pasti caldi e gatto ospitale" di Yuta Takahashi al libro "La collezionista di libri" di Elisabeth Beer, che per le poche pagine che ho letto sa del profumo delle pagine antiche di un libro e una bevanda fresca, colma della promessa di nuovi inizi e avventure fino al libro "Uova" di Hitonari Tsuji che sa di baci che sanno di uova scrambled, quindi freschi, saporiti e semplicemente...

Benvenuti fellow readers!! Bevitori di parole che ti-sanano

 Buongiorno e ri-benvenuti! Oggi siamo qui per le mie solite perle di sfogo, parole glimmer per rendervi partecipi del mio diario mentale. Tra una pagina del mio kobo e la mia colazione di melone verde e tè nero chai, tra due occhi rotondi e gialli ed uno verde. Le cose forse andranno meglio. E forse sto conoscendo altri lettori come me, che si depurano con le storie e i libri proprio come nell'immagine poco più sotto. Quindi mettetevi comodi che vi servo una colazione a base di parole e tanti nuovi momenti luminosi di speranza nella mia vita!  Forse tra voi lettori del mio blog, ci sarete anche voi nuovi conoscenti amanti dei libri!  Ebbene spero che leggerete il mio blog e sia il vostro cuscino di Linus, oppure una coperta calda contro il freddo del mondo, anche se siamo a fine agosto. So che sapete che anche in estate il meteo nella testa può essere inverno gelido e funesto!  Vi scrivo con il jazz come sottofondo calmante, da un canale che si chiama proprio "warm ...

Recensione di Amalia Sophie del film "Letters to Juliet" una dolcezza perenne che spezza il tempo e lo riempie di amore

 Buonasera e ri-benvenuti!! Sono giornate piovose nella mia testa ultimamente, ma ci sono delle svolte, sempre!! Glimmers che mi trovano e mi fanno ricordare che credo al destino!! Che hanno il sapore di un tè ghiacciato freddo al limone dopo il grigio di nuvole basse, troppo basse, da inzupparmi i neuroni di tristezza. Devo solo lasciarmi trovare da loro, dagli attimi dove tutto si allinea e si ammorbidisce in me. Quindi benvenuti ad una nuova recensione e questa volta ho  deciso di farla su un film!! L'ho scelto dopo una giornata piena di piccole sfortune qua e là a impiastricciarmi i momenti, come troppe banane sbucciate a terra che mi hanno fatta scivolare. Mia mamma ha ragione, "aiutati che il ciel ti aiuta" e insieme a mio papà "non andare a letto tardi, dormi presto". Ci voleva il vetro di un quadro spezzato per farmelo capire. E che quadro, un mozzafiato dipinto di mio nonno, che è il cielo, venuto ad aiutarmi. A dirmi, che i fulmini nella mia mente mi s...

Recensione di Amalia Sophie del libro "Luna Crescente" di Alice Kindl

 Buonasera e ri-benvenuti!! Mettetevi comodi come me, nella vostra cameretta decorata di lucette soffuse e due gatti ciambelle al vostro fianco, perché vi presenterò la recensione di un libro che ho letteralmente divorato dal mio telefono. Un gioiello nascosto nelle pagine virtuali di wattpad. Il mio nuovo libro preferito: "Luna Crescente" di Alice Kindl E' dalle prime parole che mi sono subito incuriosita. Lo stile di scrittura è fluido, ben articolato e preciso. Mi piace anche la scioltezza discorsiva dei personaggi, e l'originalità che come degli zuccherini colorati su un dolcetto, rende la storia ancora più unica e particolare. L'autrice ha usato un modo di scrivere che mi ha completamente rapita e immersa nella storia, una storia di una grande resilienza e di una tenerezza sorprendente, che nasce proprio quando meno se l'aspetta, proprio come un fiore in mezzo al cemento, e la protagonista Amelia ha avuto la sua gioia inaspettata che è germogliata proprio...

Manuale per lasciar passare i triggers via come nuvole

 Buongiorno e ri-benvenuti!!  Ci sono progressi, sono andata a dormire presto e mi sono svegliata presto con energia!!  Sento che ho proprio bisogno di un sonnifero umano al mio fianco...  Inoltre in questi giorni leggendo un articolo sui pensieri intrusivi e come gestirli ho finalmente trovato dei trucchi e dei modi sul come farli passare senza che si appiccichino alla mia testa come resina.  "Non sei i tuoi pensieri, i pensieri sono nuvole e tu sei il cielo che le vede passare" Ho sempre saputo in questi anni una frase del genere che spiega come affrontare e risolvere questi afflussi di pensiero.  Ma finalmente ieri e oggi ho capito che non è solo una frase ma un metodo pratico e funzionante che mi permette sul serio di non rimanere incastrata in questi vortici di pensieri negativi.  Ho finalmente trovato il metodo per lasciar passare i triggers e dirgli "dopo ti penso" e così facendo, come se loro stessi fossero delle entità pensanti dentro di me, c...

Manuale ai glimmers

Buonasera e ri-ri-benvenuti!! A parte la pioggia mentale e le insidie sottoforma di umani maleducati di stamattina mi sento meglio. Primo, ho mangiato una lasagna di asparagi buonissima e ho letto quando ho potuto il libro "Ultimamente mi sveglio felice" di Lisa Corva che recensirò in seguito, quando l'avrò finito, ma per adesso mi piace, arzigogolato e pieno di glimmers e barlumi di morbidezza che sembrano traduzioni del mio cuore. Questi sono i miei glimmers, appunto; per spiegarvi meglio, vi lascio qui una definizione che ho trovato su internet: il  termine "glimmers" in realtà non è nuovo, ma viene utilizzato da sempre in psicologia. Si oppone infatti a triggers , ossia ai fatti che scatenano e innescano dei ricordi particolarmente traumatici e dolorosi,  provocando sensazioni negative . I glimmers dunque sono quelle piccole cose che permettono di attivare delle sensazioni piacevoli e che ci fanno sentire al sicuro. Esattamente! Quindi oggi, cioè stasera, pa...

Kit pronto all'uso per l'anima (più qualche mio sfogo personale e quindi don't judge I'm being vulnerable, heart on my sleeve type of girl!)

 Buongiorno e ri-benvenuti. Il titolo del mio blog oggi è come quello di un capitolo.  Kit pronto all'uso per l'anima Voglio essere sincera, ultimamente non mi sento molto felice. O meglio, con la mia famiglia lo sono o con me stessa perché ci vogliamo bene e quindi è una di felicità sempre disponibile sui cui contare, a cui aggrapparmi per rigenerarmi, per cui ritorno subito a sentirmi guarita e limpida come l'acqua del lago che tanto mi piace. Ma quando i miei pensieri diventano la personificazione dei bulli che ho incontrato nella mia vita, bè allora mi sento stretta e soffocante. O meglio, passo dal sentirmi la faccia piena di nuvole e arcobaleni a cadere sempre di faccia sul cemento bollente. O meglio, il mio cuore è un alchimista bravissimo quando me lo ricordo, e grazie alla mia stessa positività e creatività, riesco a risentirmi a casa nel mio stesso corpo e vita, completamente cancellando il falso buio, altre volte tengo il cuore aperto dove è meglio tenerlo chiuso...

Recensione di Amalia Sophie del libro "Non tutti gli uomini vengono per nuocere" Di Federica Bosco

 Buongiorno e ri-benvenuti!! Oggi parleremo della mia ultima lettura. Sì, vi racconterò proprio l'ultimo libro che ho letto. Una storia ben scritta, molto originale e con tante peripezie. Personalmente mi ha tenuta incollata alle pagine, ho evidenziato ogni secondo diecimila passaggi che mi piacevano, in quanto le parole sembravano scritte dirette come una freccia a me, e alla voglia di scoprire sempre cos'altro era successo dopo. Perché alla protagonista gli son capitate mille cose diverse, ed una dopo l'altra. Sin dalle prime parole scritte su carta, anzi sul mio kobo, che ultimamente preferisco leggere così, la protagonista Cristina, si ritrova catapultata in, per così dire, diverse prove che la vita molto spesso ci lancia nei momenti meno opportuni, ma che in realtà, più tardi con saggezza acquisita, si rivelano essere stati accadimenti perfetti per portarci sulle nostre vere strade giuste per noi. Mi verrebbe da dire, come quando gli alberi devono per forza sottostare ...